Visualizzazione post con etichetta Elezioni Comunali 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elezioni Comunali 2013. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

Video del mio intervento sull'iniziativa di SEL "Dove eravamo rimasti - politiche giovanili, politiche scolastiche e democrazia partecipata" del 20 Maggio 2013

Il mio intervento all'iniziativa su politiche scolastiche, politiche giovanili e democrazia partecipata "Dove eravamo rimasti" organizzata dal circolo SEL Iglesias "XI Maggio" il 20-05-2013.

Oltre a me, sono intervenuti:
- Paolo Mocci - giornalista
- Luca Pizzuto - Assessore provinciale politiche giovanili
- Emilio Gariazzo - candidato sindaco della oalizione di centrosinistra
- Luca Pizzuto - Assessore provinciale politiche giovanili
- Gabriella Masala - direttore generale IMS Baudi di Vesme ed Enrico Fermi
- Jessica Saba - Rappresentante Studenti dell'Università di Cagliari

un grazie ad Andrea Galante per le riprese!



martedì 21 maggio 2013

Iniziativa "dove eravamo rimasti" di SEL Iglesias: la politica per i giovani, i giovani per la politica.

Alcuni scatti, gentilmente concessi da Luca Mula, dell'iniziativa "Dove eravamo rimasti" promossa dal circolo di Sinistra, Ecologia e Libertà "XI Maggio" di Iglesias di lunedì 20 Maggio 2013, in cui abbiamo parlato di giovani, politiche giovanili, politiche scolastiche, democrazia partecipata.

Un sentito ringraziamento a Paolo Mocci che ha presentato e coordinato l'iniziativa, e a coloro che sono intervenuti: il candidato sindaco del centrosinistra Emilio Gariazzo, Gabriella Masala, Luca Pizzuto, Jessica Saba. Un sentito ringraziamento anche agli splendidi compagni e compagne del circolo SEL XI Maggio per la pronta e tempestiva organizzazione logistica, e all'associazione Civitas per averci fornito l'allaccio alla corrente elettrica.
Infine, ultimi ma non in ordine di importanza, tutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa.




domenica 28 aprile 2013

Quella faccia la conosco...


La lista di Sinistra, Ecologia e Libertà per le imminenti elezioni amministrative ad Iglesias...si parte ufficialmente!!

E' con una punta di orgoglio ed una forte emozione che vi presento, in anteprima, la lista dei candidati di Sinistra, Ecologia e Libertà di Iglesias in campo in questa campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative. Una lista composta, non a caso, da 12 uomini e 12 donne in un perfetto equilibrio di genere. Una lista formata da una variegata rosa di sensibilità, professionalità, competenze, esperienze e generazioni diverse ma tutte unite in un'unico obbiettivo e in una univoca visione di città del futuro.

1) Bonadeo Cesare
2) Cani Carla
3) Cocco Fabiana
4) Corona Francesca Paola
5) D'Angelo Valentina
6) Frongia Antonio (noto Antonello)
7) Galante Andrea
8) Grillo Angelo
9) Liscia Maurizio
10) Manca Giulia
11) Masala Gabriella
12) Melis Carla
13) Pinna Carlo
14) Pinna Simone
15) Pisano Stefano
16) Puddu Alessandro
17) Rubiu Elena
18) Saba Jessica
19) Sechi Alberto
20) Serra Camilla
21) Serra Silvia
22) Tocco Franco
23) Tocco Gianluca
24) Virdis Francesca

un grande in bocca al lupo a tutti noi, partiti, liste civiche e liberi cittadini che lavoreranno uniti per un obbiettivo comune: la rinascita di Iglesias. Con il centrosinistra ed Emilio Gariazzo Sindaco!


giovedì 11 aprile 2013

Il rinnovo del mio impegno per la mia città in vista delle prossime elezioni amministrative.

Dichiaro ufficialmente di rinnovare il mio impegno per la città: un impegno che ho sempre cercato di portare avanti con costanza, passione e coerenza durante la scorsa consiliatura, cercando sempre di portare avanti un lavoro che fosse sia di vigilanza e di critica nei confronti della maggioranza al governo della città, sia di proposta e di collaborazione, laddove ci fosse unità di intenti, per il bene della città e dei suoi abitanti, a prescindere dalla loro appartenenza politica.

Volevo annunciare a tutte le persone a me vicine, a coloro che nutrono per me stima personale e/o che hanno seguito la mia attività da Consigliere Comunale portata avanti con trasparenza assoluta e documentata in questo mio sitoblog che rinnovo il mio impegno, mettendomi a disposizione della città per un candidato Sindaco che sono orgoglioso di sostenere per la sua capacità politica e le sue qualità personali e professionali: Emilio Gariazzo.



mercoledì 23 gennaio 2013

(Le ennesime) Elezioni Comunali ad Iglesias si terranno il 26-27 Maggio 2013.


E' iniziato il 2013...ed Iglesias è pronta a seguire minuziosamente, pur con pochi fondi a disposizione, gli appuntamenti che da anni ne caratterizzano il calendario dell'offerta culturale, storica e turistica: il carnevale Iglesiente, gli eventi della Settimana Santa, le Elezioni Comunali....whops scusate mi è venuto spontaneo! :)

Ironia a parte, le elezioni comunali si terranno il 26/27 Maggio (primo turno). A mio avviso ci troviamo in una situazione considerabile come EMERGENZA DEMOCRATICA: NON È NORMALE andare ad elezioni per tre volte in quattro anni!! La responsabilità del fatto che non riusciamo a tenerci un Sindaco che governi è, obbiettivamente e senza alcuna faziosità, da ascrivere al centrodestra cittadino che ha avuto la maggioranza in Consiglio nel 2010 e nel 2011 e ha scelto per ben due volte di fila di scioglierlo ABBANDONANDO i cittadini!

I danni conseguenti a queste scelte sono incalcolabili: Iglesias è stata PRIVA di rappresentanza comunale in un periodo estremamente difficile e delicato, che ha mostrato l'inconsistenza dei vari slogan come "abbiamo riportato Iglesias al centro del territorio del Sulcis" ripetuti come un disco rotto dal centro destra che è riuscito a governare in città solo per un'anno e mezzo (pur avendo una maggioranza schiacciante in Consiglio).
Mentre erano in discussione le sorti della crisi del Sulcis Iglesiente, Iglesias è stata ABBANDONATA da chi aveva la responsabilità di rappresentarla e di difenderla in prima linea, mentre tutti gli altri Comuni del Sulcis avevano le loro rappresentanze. Ci è stato TOLTO il contatto diretto con la macchina amministrativa rappresentato dal Consiglio Comunale eletto dai cittadini, senza contare poi che avremo a che fare con bilancio commissariale che renderà ulteriormente risicate le risorse a disposizione del comune nel 2013 per le varie iniziative.

Spero vivamente che gli iglesienti scelgano bene stavolta... e che si riesca a tenere un Sindaco, una Giunta e un Consiglio che GOVERNINO la città e non la ABBANDONINO.

Altrimenti, ci vedremo costretti a scegliere un'ultima spiaggia: lanciare la proposta per l'inserimento delle elezioni comunali come "evento di interesse culturale" peculiare del calendario iglesiente...chi lo sa, magari la regione ce le finanzierà pure!